Assegnista di ricerca in linguistica italiana
Floriana Sciumbata

Mi occupo di linguistica italiana e sono dottoressa di ricerca in Studi Linguistici e Letterari (Università di Udine) e assegnista di ricerca (Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione, Università di Trieste). Ho creato le prime linee guida specifiche per l'italiano per il linguaggio facile da leggere e da capire e per il mio progetto di ricerca mi sto occupando di applicarle in ambito museale al Museo della Letteratura di Trieste. Mi interesso anche di semplificazione del linguaggio amministrativo, linguistica dei corpora, applicazione di metodi quantitativi all'analisi testuale e digital humanities .

Vedi la pagina personale
Sviluppatore software
Luca Tringali

Sono giornalista pubblicista e divulgatore scientifico dal 2012, programmatore da sempre per passione e, più recentemente, sistemista GNU/Linux. Collaboro da oltre 10 anni con le community di sviluppo software di KDE e Kubuntu Linux. Mi interesso, tra le altre cose, di intelligenza artificiale, in particolare per quanto riguarda la comprensione del linguaggio umano da parte dei computer e l'antropomorfizzazione delle interfacce. Ho organizzato eventi e inziative sul Free Open Source Software, e promuovo l'etica hacker.

Vedi la pagina personale